Tenere puliti gli scarichi di casa: come fare

Uno dei prodotti che mette in maggiore difficoltà è la lettiera del gatto che no si sa mai dove va butta. È meglio fare un po’ di chiarezza al fine di buttarla via nel modo giusto ed esse sicuri di tenere puliti gli scarichi di casa senza dover chiedere un intervento di spurgo fognature Roma per colpa della lettiera gettata erroneamente nel wc.

La lettiera assorbi odori

Se la lattiere dal gatto è del tipo assorbi odori è facile che al suo intero ci sono delle particelle in plastica profumate che hanno la funzione di assorbire eventuali odori. In questo caso, essendoci parti non organiche, la sabbia sporca va buttata nel residuo indifferenziato e mai e poi mai nello scarico del wc, come invece ancora troppe persone sono solite fare.

La lettiera di sabbia

Se la lettiera del gatto è fatta di sabbia senza particelle che assorbono gli odori o che sono profumate. Allora la si può raccogliere e buttare nel residuo organico o umido invece che nella raccolta indifferenziata. Essendo tutto materiale organico, in questo caso la lettiera dal gatto può esser butta nell’organico, ma attenzione a non metterla nello scarico del wc. I sassolini potrebbero infatti rovinare le tubature e creare problemi agli scarichi che necessitano al più presto di uno spurgo fognature Roma professionale.

La lettiera in mais

Solo ed esclusivamente la lettiera realizzata in mais può esser buttata direttamente nel wc. Di solito, c’è scritto sulla confezione della sabbia che si presenta con fiocchi gialli. Nonostante sia permesso mettere questo prodotto completamente organico nel wc, è bene fare agnizione a buttarla un po’ per volta tirando lo sciacquone tutte le volte, onde evitare che la sabbia blocchi lo scarico e lo intasi. Questo tipo di prodotto va comunque a riempire il pozzo nero con un ritmo maggiore ed è facile che toccherà chiamare più spesso per lo spurgo fognature Roma professionale per prelevare tutto il contenuto e pulire bene la vasca di raccolta delle acque di scarico domestiche.