Molto spesso si cercano delle tende da sole per creare un po’ di ombra sul balcone o sul terrazzino. Si tratta della soluzione migliore in assoluto per stare all’aria aperta quando si vuole senza il sole negli occhi. Le tende per esterni in commercio sono disponibili in tanti modelli diversi e alcuni di essi si adattano proprio al balcone, come spiegato di seguito in questo approfondimento sul tema che fuga ogni dubbio.
Le tende da sole a bracci
Le tende più classiche che ci siano per creare ombra sul balcone sono quelle cosiddette a bracci. Prendono questo nome perché si srotolano lungo dei bracci laterali. Questo modello offre protezione soprattutto frontale e superiore. Può aprirsi con un sistema a corda oppure anche automatizzato. I sistemi più avanzati si può aggiungere un sensore che apre e chiude la tenda in base alle condizioni meteo: se piove si chiude in automatico senza doversene preoccupare. Il sistema di apertura consente di chiudere la tenda nel momento in cui non dovesse servire.
Le tende laterali
Se le tende a bracci offrono protezione frontale e superiore dal sole, quelle laterali sono ideali per avere protezione alterale. Non si tratta solo e unicamente di difendersi dai caldi raggi del sole ma soprattutto di privacy. Si utilizzano per avere protezioni dagli sguardi indiscreti di vicini confinanti oppure di passanti. Le tende da sole laterali sono perfette per creare un ambiente protetto per godersi in santa pace le belle giornate di sole.
Il modello a cappotta
In realtà esiste anche un altro modello di tende da sole pensato per proteggere il balcone e spazi esterni simili. Si chiama tenda da sole a cappottina per via della particolare forma che assume una volta aperta. È particolarmente indicata per via del suo design e stile. È una tenda che ha una forma bombata e offre protezione superiore e frontale. È molto usata anche nei negozi grazie al suo inconfondibile stile.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.tendedasoleroma.cloud