Lo stile industriale è di quelli che oggi va per la maggiore. Nasce però diverso tempo fa nel momento in cui vecchie industrie e capannoni venivano convertite in abitazioni. Se anche tu vuoi riprodurre questo stile tra le mura domestiche, devi per forza conoscere quali sono le caratteristiche principali. Di seguito, potrebbe anche trovare alcune idee per l’arredamento.
Le caratteristiche principali
Se anche tu vuoi riproporre lo stile industrial a casa tua, sappi che puoi riuscirci il modo piuttosto facile se conosci le caratteristiche principali. Anzitutto, lo stile industrial è proprio di spazi aperti senza pareti divisorie. Infatti, spesso si utilizza per arredare un open space oppure un loft.
Essendo nato in spazi particolari, questo design è fatto di contrasti. Spesso i muri non erano fini dimostrano ancora i mattoni. Oggi non è più considerato un difetto ma anzi una peculiarità importante di questo stile. E ai pavimenti, stesso installato un parquet in legno industriale, cioè realizzato con gli scarti di lavorazione delle altre pavimentazioni più pregiate. Infine, è molto presente un materiale solido come il metallo. È perfetto per i punti luce e gli arredi.
Idee di arredo
Se sei abile con il fai da te, ci sono diversi progetti che puoi realizzare in autonomia per arredare la tua casa in chiave industrial. Come già detto in precedenza, una delle caratteristiche principali di questo design è la presenza di arredi in metallo. Se sei in grado di saldare, puoi realizzare diverse soluzioni per la tua casa.
Verifica di avere pronti gli elettrodi x saldatura e prepara un progetto per realizzare una bella scaffalatura in metallo. Ci sono davvero tante possibilità per realizzare un arredo particolare utilizzando, per esempio, dei vecchi tubi idraulici di scarto. Online trovi molti progetti a cui ispirati. Dopo aver pulito e il lucidato le tubature, prendi 4 tubi lunghi e usa i raccordi curvi per realizzare i lati della struttura. Di seguito, puoi saldare le mensole nella posizione corretta e il gioco è fatto!