Stalking: un fenomeno di cui si parla poco

Vediamo di capire che cos’è lo stalking e perché l’intervento di un investigatore privato può essere di enorme aiuto.

Che cos’è lo stalking

Ci sono ancora diverse donne che sono vittime di violenza domestica e stalking senza nemmeno saperlo. Ancora si parla poco di questo tema che invece è molo importante. Infatti, la violenza di genere è una vera emergenza che colpisce tutte le fasce sociali e tutte le culture. Nel mondo ogni giorno le donne sono sottoposte a ogni sopruso, spesso dalle persone più vicine, come parenti e soprattutto compagni, mariti, partner, fidanzati, ex etc. La maggior parte degli omicidi in cui la vittima è donna, è stata commessa dal compagno: la statistica parla chiaro. Per le donne, l’amore malato, ossessivo e possessivo di un partner è la principale causa di morte. La situazione è davvero drammatica e l’aiuto di un valido esperto può esser salvifico. Violenza domestica, minacce, volenza piscologica, vessazioni, pedinamenti, pestaggi: sono tutti comportamenti di uno stalker. Le donne che hanno subito questo tipo di esperienza hanno bisogno di aiuto immediato, per evitare che la situazione finisca nel peggiore dei modi.

Che cosa fare

La prima cosa da fare quando una donna vittima di stalking è cercare aiuto presso i centri antiviolenza, dagli amici, dai famigliari, dalle forze dell’ordine e ance da un detective privato. Quest’ultimo è il primo che può raccogliere prove da presentare alle forze dell’ordine al fine di ottenere un’ordinanza restrittiva. Altro punto fondamentale è denunciare sempre, ogni atto di violenza o violazione dell’ordinanza restrittiva che impedisce all’uomo di avvicinarsi oltre tot metri, motel donne non lo fanno perché non ne vedono alcun risultato, ma è fondamentale invece persistere perché un plico di denunce contro questa persona aiuta a dipingerlo come a un criminale agli occhi della giustizia. Un altro validissimo consiglio è quello di avvertire tuti quanti: al lavoro e a scuola dei bambini soprattutto. Questi sono spesso le vittime più innocenti dello stalking e della violenza di genere che li lascia orfani.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.grupposarosinvestigazioni.it