Significato dei tatuaggi giapponesi: l’elenco completo

I tatuaggi giapponesi spesso utilizzano dei soggetti legati alla tradizione. Non si tratta di soggetti scelti a caso, ma di figure che hanno un preciso significato. Scoprili subito grazie a questuo elenco completo.

I fiori di crisantemo. Un soggetto molto usato nei tattoo Milano in stile giapponese sono i fiori di crisantemo. In Occidente questo fiore ricco di petali colorati è spesso legato alla morte e al cimitero, ma in Giappone non è affatto così. È invece segno di prestigio poiché è l’emblema della famiglia imperiale giapponese.

La carpa. La carpa, in giapponese Koi, è un altro soggetto molto frequente per i tattoo Milano in stile giapponese. Si trovano spesso tatuati anche solo per aggiungere una decorazione al soggetto principale, ma possono anche esser loro il soggetto principale raffigurato. È un pese mitologico che secondo i miti giapponesi risale il fiume Giallo e si trasforma in drago (altro soggetto molto frequente). Indica buon auspicio, fortuna e successo che si possono ottenere solo dopo aver superato le difficoltà. Spesso si usa il colore rosso che ha il significato di passione, se i sua il colore nero allora porta successo.

il fiore di ciliegio. Il tatuaggio giapponese può spesso rappresentare i fiori di ciliegio, Sakura. Si tratta di piccoli fiori rosa che durano solo pochi giorni e per tale motivo, rappresentano la caducità della vita umana.

I draghi. Come anticipato prima, sono soggetti molto comuni anche i draghi. A differenza di quelli occidentali, i draghi giapponesi sono dei serpentoni alati che possono esser di fuoco di acqua. Sono creature leggendarie che possono esaudire i desideri. il suo nemico numero uno è la tigre e possono però esser ritratte insieme in una lotta.

Il fiore di loto. Anche il fiore di loto è molto frequente nei tatuaggi orientali giapponesi. Simboleggia la purezza e l’equilibrio, anche se questo significato le è stato attribuito solo di recente per via della posizione yoga così chiamata. Pare che in origine, questo soggetto volesse indicare una delusione amorosa e il suo superamento.