Il carciofo dal caratteristico color viola è una pianta tutta nostrana originaria infatti dell’area mediterranea, conosciuto fin dai tempi antichissimi, veniva utilizzato sia nell’alimentazione sia come rimedio naturale.
Il carciofo è composto da pochissimi zuccheri e proteine, una buona percentuale di fibre e circa l’85% di acqua.
Contiene molte Vitamine del gruppo A, B, C, E e K, è ricco di Sali Minerali quali: calcio, magnesio, fosforo, selenio, zinco, manganese, ferro e potassio.
Il vero segreto dell’efficacia delle sue proprietà terapeutiche è la presenza di Cinarina sostanza che gli conferisce il caratteristico sapore amarognolo.
Grazie alla presenza di mucillagini, polifenoli e flavonoidi, contiene il più alto livello di antiossidanti, alleati del sistema immunitario ed utili nemici per combattere i radicali liberi, che causano l’invecchiamento cellulare.
Recenti studi hanno dimostrato la sua efficacia nel prevenire e contrastare l’insorgenza di neoplasie, in particolar modo il tumore al seno.
L’organo che ne trae maggiori benefici è il fegato, la cinarina si è rivelata utile per l’aumento del flusso biliare e per contrastare: epatiti, cirrosi o ittero, essa inoltre stimola la neoformazione di nuove cellule epatiche qualora ne fosse compromessa la funzionalità.
L’aumento della secrezione degli acidi biliari aiuta ad eliminare il colesterolo cattivo LDL ed aumentare quello buono HDL, mantiene bassi i livelli dei lipidi nel sangue e ne riduce l’ossidazione fattore di alto rischio per cuore e vasi.
Il carciofo è usato da sempre come digestivo naturale, il suo sapore amaro favorisce i processi digestivi e la digestione dei grassi, aiuta l’apparato intestinale regolandone il traffico.
La presenza di sali minerali uniti all’acido folico fanno di questa pianta un efficace diuretico in grado di contrastare il ristagno di liquidi e di cellulite, il suo uso è consigliato a chi cerca di perdere peso.
Ottimo alimento per i diabetici, l’inulina aiuta a tenere sotto controllo i livelli degli zuccheri, inoltre la presenza di vitamina K protegge dai danni neuronali quali demenza o Alzheimer.
Per consulenze online sulla nutrizione vi consigliamo il sito Nutrizionista Pescara