Molti si domandano che cosa sia un open space e come si realizza per poterlo avere anche loro a casa. Vediamo allora di che si tratta e soprattutto come si realizza.
Che cos’è l’open space
L’open space è, come dice il suo nome, uno spazio aperto che unisce più ambienti che prima erano divisi in uno solo. di solito, comprende la cucina e il soggiorno ma può includere anche la sala da pranzo e l’ingresso. Dipende un po’ dalla pianta della casa e da come si intende fare la ristrutturazione appartamento Milano.
È una delle richieste più comuni e frequenti in assoluto quando si pensa a come ristrutturare l’appartamento. Si viene a creare questo grande spazio multifunzionale che include tutta la zona giorno è un nuovo modo di intendere lo spazio di casa, più moderno. Ha anche il vantaggio di far apparire la superfice più grande di quella che è in realtà grazie a un effetto visivo che inganna l’occhio. Libero di spaziare senza ostacoli come i muri, lo sguardo percepisce una superficie maggiore, infatti.
Come si realizza l’open space
Per realizzare un open space durante la ristrutturazione appartamento Milano sono necessarie delle opere di demolizione. Bisogna infatti demolire qualche muro, quelli che dividono i vari ambienti. Devono però esser muri divisori perché se sono portanti non possono essere tolti di mezzo altrimenti si provocherebbero dei danni strutturali.
Una volta demolito il muro, il gioco è fatto! spesso si usa una pavimentazione unica per creare ancora di più un effetto unico ma nulla vieta di usare qualche particolare disegno per passare da un’ambiente all’altro in modo fluido e naturale.
Spesso comune pensare che gli arredi vadano sistemati ai lati della stanza ma ci vogliono anche mobili che possano definire meglio gli spazi, delimitando lo spazio. Possono esser librerie senza schienale che partono dal pavimento e vanno fino al soffitto con elementi sottili e longilinei ma anche semplici divani e tavoli che aiutano a raggiungere lo scopo e avere un design molto curato.