Il leggendario marchio tedesco dei quattro anelli è da sempre sinonimo non solo di altissima qualità, prestazioni ed efficienza, ma anche di impegno nei confronti delle più importanti tematiche legate ad ambiente, impresa, industria e innovazione scientifica. Proprio nel contesto del recente programma MyAudi per l’impresa, promosso per colmare ancora di più la distanza tra brand e mercato, la casa automobilistica non ha solo proposto una vasta gamma di iniziative rivolte ai privati, ma ha anche stabilito una solida linea diretta con il mondo dell’impresa, finalizzata appunto a discutere insieme dei bisogni del mondo industriale e delle sfide che, con la collaborazione di Audi, esso può affrontare in maniera più efficace e proattiva.
Audi e Confindustria: al servizio dell’impresa
Il programma MyAudi per imprese, ad esempio, si avvale della stretta collaborazione con Confindustria proprio allo scopo di affrontare, nel corso di convegni e incontri organizzati su tutto il territorio del nostro Paese, le tematiche più importanti del settore automotive. L’obiettivo di questi incontri è chiaro: creare un circolo positivo di collaborazione e scambio di idee tra il mondo dell’industria e la casata tedesca al fine di rispondere con prontezza a temi come quelli della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica e, non per ultimo, dei vantaggi che le aziende possono trarre da questa collaborazione. Proprio quello dell’efficienza globale, intesa appunto come il risultato della sinergia tra innovazione tecnologica e sostenibilità, etica e impegno sociale, è stato il tema principale dei numerosi incontri che il marchio tedesco e Confindustria hanno organizzato nel corso degli ultimi mesi nei principali centri italiani. Un’occasione di primaria importanza per comprendere il mondo in cui viviamo e come l’innovazione industriale può contribuire al miglioramento della società attuale.
MyAudi, un sostegno concreto
Ma le iniziative promosse nel contesto del programma MyAudi non si limitano solo a questo tipo di incontri, ma anche alla definizione di una serie di vantaggi, convenzioni e servizi interamente dedicati al mondo dell’imprenditoria tecnologica e, non per ultimo, della piccola e media impresa.
Gli esclusivi vantaggi riservati da Audi alle aziende che fanno parte del Sistema Confindustria vanno, più nel dettaglio, dal supporto commerciale dedicato alla possibilità di avvalersi di consulenza specialistiche gestite direttamente dal personale della grande casa automobilistica. Le aziende aderenti al programma inoltre, potranno avvalersi di un canale di gestione preferenziale, nonché di una serie di servizi a supporto delle loro attività quotidiane. Ad esempio, nel programma è prevista anche una linea telefonica diretta per le aziende che permette di ricevere assistenza in tempo reale, sconti, condizioni di vendita agevolate e tanto altro. Ancora una volta, l’attenzione è concentrata sui valori che hanno da sempre contraddistinto la grande casa automobilistica tedesca: innovazione, efficienza, sviluppo etico, sostenibilità e risparmio.
Basterà iscriversi al portale MyAudi per poter infatti accedere a un’ampia gamma di vantaggi, servizi e occasioni che, oltre a facilitare le operazioni quotidiane del settore industriale, sono votati al risparmio del bene più importante per ogni impresa, ovvero il tempo. Esattamente come nel caso della sua controparte per privati, infatti, MyAudi per l’impresa ha come uno dei suoi scopi principali proprio quello di supportare le aziende nel processo di ottimizzazione delle proprie risorse ed energie, in modo tale da permettere alle PMI così come alle grandi industrie di poter fare davvero la differenza.