Ci sono multisistemi per tenere lontani gli infestanti. È importante scegliere il metodo migliore in base al tipo di infestante con cui si ha a che fare.
Il boccone avvelenato per i topi
Una soluzione per chi ah a che afre con un topolino che gira per casa può essere il boccone avvelenato. Attenzione che non conviene mai usare il formaggio perché i topi no lo amano come invece molti credono. Il cibo preferito dei topi è la frutta, meglio se qualcosa e zuccherina come una mela. Il veleno va messo sulla frutta e poi la si deve mettere nei punti in cui è stato visitato il topo perché i roditori sono soliti fare sempre gli stessi percorsi. Se il boccone viene messo ad un’altra parte, verrà ignorato. Meglio non usare il boccone avvelenato se in casa ci sono animali domestici e bambini piccoli.
Le soluzioni aerei per gli uccelli
I volatili che arrivano in giardino, sul balcone, in terrazzo o sul tetto possono esser tenuti lontani con un sistema semplice ma piuttosto efficacie. Molte persone hanno questo un grande beneficio nell’usare soluzioni come i palloncini, le girandole e simili. Il movimento degli oggetti per effetto delle correnti d’aria spaventa gli uccelli che se ne stanno alla larga. È un sistema preso in prestito dall’agricoltura per tenere lontani i corvi, ma può funzionare benissimo anche in città dove gli uccelli sono diventi un grandissimo problema.
La terra di diatomee per gli insetti
Chi è alla ricerca di un sistema per tenere lontani gli insetti infestanti come blatte, formiche, cimici etc. provi con la terra di diatomee, venduta anche come farina fossile. È una sorta di insetticida naturale che può esser messo sotto i mobili, in giardino e lungo tutti i muri perimetrali senza fare danno ad altri animali dato che è di origine naturale e senza pesticidi chimici. A tal proposito, ci sono insetti che hanno sviluppato a una resistenza ai pesticidi chimici perciò meglio dottare soluzioni di tipo naturale.
Per conoscere subito altri metodi, clicca qui www.disinfestazionearoma.it