Labbra secche e screpolate: come prendersene cura al meglio?

Le labbra sono sicuramente una delle parti del corpo più delicate. Per questa ragione è importante prendersene cura al meglio durante tutto l’anno. Del resto il rischio che si formino screpolature, lesioni ed irritazioni è piuttosto elevato. Ad influire negativamente sulle labbra sono spesso il vento ed il freddo, che sono acerrimi nemici della pelle in generale. Tuttavia, in molti casi, a creare problemi è anche la poca idratazione, che è data da un inadeguato apporto di acqua all’organismo.

Bere tanto, quindi, è fondamentale, ma può non essere sufficiente. Dunque come fare per avere labbra morbide e sempre perfette? Molte persone ricorrono a prodotti artificiali, che contengono sostanze che promettono di essere miracolose, ma che portano ad ottenere dei risultati poco soddisfacenti, anche perché possono arrivare a produrre l’effetto contrario. Di fatto è possibile che si formino arrossamenti ed irritazioni, difficili da contrastare. La cosa migliore da fare è ricorrere a soluzioni naturali, completamente prive di controindicazioni.

Rimedi naturali efficaci per la cura delle labbra

Di rimedi naturali per labbra secche e screpolate ce ne sono davvero tanti, ma non tutti sono effettivamente efficaci. Molte persone ricorrono semplicemente all’impiego di olio di cocco o di aloe vera o si cimentano nella preparazione di stick per le labbra fai da te, caratterizzati dall’unione di ingredienti dalle proprietà idratanti.

Si tratta certamente di tentativi validi e più sicuri rispetto all’utilizzo di prodotti realizzati con sostanze chimiche. Tuttavia  è bene sottolineare che è sempre meglio scegliere soluzioni in grado di garantire un’eccellente efficacia, in cui gli ingredienti siano miscelati con sapienza e nelle giuste quantità.

Per coccolare le labbra e proteggerle dai fattori esterni è bene ricorrere a balsami naturali realizzati con olio di rosa mosqueta. Questa sostanza è perfetta per riparare e nutrire anche le labbra più sensibili e che tendono ad alterarsi facilmente. I prodotti migliori, però, contengono spesso anche karité e calendula. Questa particolare formulazione è l’ideale per scongiurare il pericolo di incorrere in secchezza e screpolature.

Soluzioni indicate per trattare le labbra screpolate dei bambini

Anche i bambini, esattamente come gli adulti, possono avere labbra secche e screpolate. Per evitare questo tipo di problema è possibile adottare alcune semplici accortezze, come utilizzare un umidificatore durante la notte nella cameretta. Tuttavia a volte può essere necessaria un’intensa idratazione, ma soprattutto una protezione elevata al vento ed al freddo, che possono causare problemi alla cute in generale.

Sicuramente esistono numerosi rimedi naturali che possono essere sfruttati per risolvere questo tipo di problema, ma bisogna capire quali sono i più validi. Vista la delicatezza delle labbra dei bambini è ancora più importante non commettere errori e scegliere prodotti la cui efficacia sia comprovata. Anche in questo caso utilizzare unguenti e stick labbra a base di olio di rosa mosqueta è la soluzione migliore.

Del resto questa preziosa sostanza, che viene estratta dai semi della rosa mosqueta, un arbusto selvatico che cresce in maniera spontanea nella zona centro-meridionale del Cile, favorisce la rigenerazione dei tessuti ed un’elevata idratazione. Inoltre non prevede effetti collaterali, che potrebbero portare alla comparsa di alterazioni, arrossamenti ed irritazioni.