Isolamento e consumi della caldaia: come sono collegati questi due aspetti

È bene sapere che il consumo di gas della caldaia è strettamente legato al livello di coibentazione e isolamento della casa. Vediamo di capire perché è importante isolare e come lo si può fare.

Perché isolare

È importantissimo curare a meglio la coibentazione e l’isolamento termico della casa per poter avere un netto risparmio sulla bolletta del gas. Gli sprechi del sistema di riscaldamento vanno ad aumentare l’importo fatturo in bolletta. Se ci sono tanti sprechi dovuto a una scorretta o mancanza coibentazione costringono a tener acceso il sistema di caloriferi più per al giorno, con un conseguente aumento del costo finale da pagare. Soprattutto chi ha una caldaia di vecchia generazione, si ritrova con dei costi davvero alti da sostenere. Chi si fa installare una nuova caldaia a condensazione dal tecnico termoidraulico ha un miglioramento nei costi. Per vedere la bolletta calare del tutto, è necessario però fare anche un altro investimento, cioè isolare al meglio l’abitazione per bloccare la dispersione di calore verso l’esterno. Solo in questa maniera, la caldaia consuma meno e l’importo in bolletta scende.

Come isolare

Ci sono diversi interventi che è possibile fare per migliorareal più presto la situazione dell’isolamento della casa. Come prima cosa, per eliminaregli sprechi della caldaia è necessario realizzare un cappotto termico. Si trattadi contropareti di cartongesso da installare lungo il perimetro esterno dellacasa. Si utilizzano materiali isolanti per trattenere tutto il calore dentrocasa. Si ottiene lo stesso risultato anche per quanto riguarda l’ariacondizionata. Per isolare al meglio sarebbe anche opportuno controllare porte efinestre che devono bloccare l’entrata di aria fredde da fuori che costringe a teneraccessi i termosifoni per più ore al giorno. Infine, un altro possibile sistemaper far funzionare meglio il riscaldamento è installare dei panelli riferimentidentro ogni calorifero in modo che il calore venga irradiato tutto versol’interno e non verso il muro esterno dove avviene al disperazione.

Per ricevere informazioni aggiuntive: www.assistenzacaldaievaillant-milano.it