Quando si sostituisce una vecchia caldaia oppure la si installa da zero per una abitazione nuova, la tecnologia a condensazione è quello che ci vuole. Rappresenta la soluzione migliore in assoluto, ricca di vantaggi e punti di forza come l’affidabilità, l’efficienza e il risparmio economico. Il tendino dell’installazione e assistenza caldaie Ariston Roma conferma che si tratta di un sistema frutto di investimenti in ricerca e sviluppo per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento domestico.
Tra i tanti vantaggi riservati a chi preferisce una caldaia di questo tipo rispetto a una tradizionale bisogna contare anche i minori costi di acquisto e installazione. Molti sono convinti che una caldaia a condensazione sia più costosa rispetto a una tradizionale ma non è affatto così. Inoltre, un fattore importantissimo riguarda i minori costi per l’installazione della caldaia di ultima generazione.
È sicuramente vero che ci vuole un investimento iniziale ma la spesa si ripaga in breve tempo se si sceglie la caldaia a condensazione. Infatti, il risparmio maggiore si ottiene nel corso del tempo perché la caldaia utilizza meno gas e in maniera più efficiente, riducendo una volta per tutte la bolletta del gas metano che viene recapitata a casa alla fine del periodo. Insomma, in altre parole, sono decisamente ridotti nel lungo termine i costi di gestione.
Tornando all’installazione della caldaia, bisogna considerare che una murale è meno costosa di quella a basamento che ha anche bisogno di ulteriori modifiche dell’impianto che inevitabilmente influiscono sul costo finale.
Bisogna però tenere presente che la convenienza aumenta nel momento in cui il tecnico dell’installazione e assistenza caldaie Ariston Roma la abbina ad altre soluzioni ad alta efficienza energetica e pulite per l’ambiente come può essere la pompa di calore e i pannelli solari. Si benefici ancora di più di incentivi fiscali che fanno ridurre la spesa per il privato. Le percentuali di sgravo fiscale dipendono da diversi fattori perciò meglio controllare e rivolgersi agli esperti per sapere quanto si va a spendere nel dettaglio.