Ecco che arriva la notizia che tutti speravamo di non sentire mai: ora le zanzare resistono anche al freddo. È un vero incubo! Una delle cose positive dell’arrivo dei primi freddi era proprio sbarazzarsi delle zanzare che spesso rendono invivibili gli spazi aperti d’estate. Con la globalizzazione arrivano però sempre più spesso animali alieni, cioè che non sono autoctoni del luogo. È successo lo stesso con le zanzare tigre che provengono dal sud est asiatico. Più temibili di quelle nostrane, le tigre hanno zampe striate e pungono anche durante il giorno. Sono in grado di deporre le uova anche in pochi millimetri di acqua e quindi aumentano di numero nel giro di pochissimo.
La zanzare però sono l’altra faccia della medaglia della stagione estiva e durano quindi pochi mesi all’anno. Purtroppo, da oggi pare che non sia più così. Gli studiosi hanno infatti lanciato l’allarme: è arrivata la zanzare che resiste anche al freddo. Si tratta di una nuova specie, sempre proveniente dall’Oriente. Non teme il freddo e resiste anche quando la colonnina di mercurio scende.
Ancora una volta non è esattamente chiarissimo come queste nuove specie arrivino fino dall’altra parte del mondo. Sotto accusa c’è sempre la floricultura. Importando piante esotiche dal paese di provenienza, è facile che nel terriccio, nelle foglie e nei ristagni di acqua nei vasi, si nascondano anche insetti e larve che poi colonizzano gli ambienti di destinazione.
In container che viaggiano via mare e via aria è facile che all’interno ci siano insetti che poi sbarcano assieme alla merce. Questi insetti sono una vera piaga perché hanno pochi, anzi pochissimi se non nessuno, predatore una volta che arrivano nel nostro paese. Si moltiplicano velocemente quando trovano un ambiente favorevole.
Insomma, le zanzare sono un infestante davvero insistente che può esser debellato facendo attenzione ai ristagni di acqua ma spesso non è sufficiente per raggiungere l’obiettivo. L’ideale sarebbe richiedere un servizio di disinfestazione a Roma da svolgere periodicamente, in particolare durante la stagione calda ma non solo.