Il catering per gli eventi aziendali: le situazioni più comuni

Ci sono diversi momenti in cui anche in azienda si richiede un catering. Si tratta di un’idea in più per creare gruppo e fare team building. Ecco alcuni esempi di eventi aziendali in cui si richiede un catering.

La fine della formazione annuale

Di solito, in tutte le aziende è programmata una formazione annuale che serve per aggiornarsi e sviluppare nuove aree di business. Spesso le giornate di formazione richiedono diverse ore di lavoro durante le quali ci sono intervertì di diversi esperti. Dopo aver finito la formazione, per fissar alcuni concetti, fare conversazioni e scambiarsi impressioni su quanto appresso è bene organizzare un piccolo buffet per i dipendenti. Il catering è sempre ben disposto a organizzare questi piccoli eventi aziendali che rinforzano i rapporti tra i colleghi.

Il pranzo assieme una volta al mese

In tantissime aziende una volta ogni tanto si pranza insieme in ufficio. Non si va mai tutti insieme in un ristorante per pranzo anche perché spesso il gruppo è molto ampio. Spesso il gruppo si divide per andare a mangiare qualcosa. Per poter creare maggiore complicità in tanti ambienti di lavoro una volta al mese o come si preferisce. Tutti portano qualcosa da casa e lo si condivide con lgi altri. Per esser certi che ci sia sufficiente cibo per tutti quanti si può incaricare il catering perché organizza qualcosa ad hoc.

L’aperitivo del venerdì in ufficio invece che al bar

Invece di andare al bar a fare l’aperitivo del venerdì dopo lavoro, lo si può organizzare anche in ufficio. Si tratta di una soluzione molto valida che consente a tutti i colleghi di partecipare senza doversi per forza spostare con un grande gruppo al bar dove spesso non si trova un tavolo. Il catering è la soluzione migliore per stare insieme in un ambiente tranquillo dove parlare e scambiarsi impressioni sulla settimana di lavoro appena trascorsa.

Per prenotare subito il catering, fai click qui www.catering-roma.eu