I vantaggi strutturali (e non solo) del tetto in legno

Anche a voi come tanti siete più propensi a portare per una copertura realizzata in legno, sappiate che sono davvero moltissimi punti a favore di questa scelta. Forse avete già sentito largamente parlare di sostenibilità ambientale, isolamento termico e acustico, durata nel tempo ma forse meno dell’aspetto strutturale.

Sfortunatamente, I vantaggi strutturali dei tetti in legno a Roma spesso vengono dati dalla massa, commettendo un errore grave. Siete avvantaggiati perché la copertura in legno risulta essere più leggera rispetto a quella realizzata con altri materiali. In particolar modo se siete alle prese con una ristrutturazione edilizia, vale la pena considerare il legno. Questo succede perché non potete sapere con certezza quale sia il carico massimo che le strutture portanti di casa possono reggere. Sebbene in buone condizioni, molti progettisti preferiscono utilizzare il legno per evitare di sottoporre a uno stress eccessivo in muri della vostra casa.

Diversi soggetti alle coperture in legno perché considerata troppo costose ma alla luce dei tanti benefici e vantaggi che portano, è evidente che si tratta di una soluzione molto valida. Quando si demolisce un tetto di tipo tradizionale realizzato in cemento o con tegole, è facile notare che il peso della struttura abbia creato dei danni. Una materiale come il legno risulta essere più leggero perciò la formazione di danni o il loro aggravarsi.

Oltre a un aspetto di tipo strutturale, i tetti in legno a Roma sono oggi molto diffusi perché risultano essere un’alternativa sostenibile. Invece di fare ricorso a materiali realizzati con prodotti inquinanti, si preferisce il legno proveniente da foreste controllate e certificate.

Tra i vantaggi di questa soluzione, ricordate che un tetto in legno ha una durata maggiore rispetto ad altre soluzioni. Si parla di un minimo di cinquant’anni che possono aumentare grazie ad adeguate di manutenzione periodica.

Il tetto in legno garantisce isolamento acustico e termico. Essendo leggero fa sì che la costruzione risponda meglio in caso di scosse e attività sismica. Infine, viene spendere qualche parola in più per parlare della sua estetica, un punto Decisamente a favore.