I pavimenti più belli per gli interni: le novità del mercato

Esistono moltissimi materiali che si possono utilizzare per pavimentare casa, ma oggi il mercato propone delle tipologie più innovative che hanno alcuni vantaggi in più rispetto a rivestimenti e pavimenti a Milano più tradizionali come possono esser le classiche piastrelle in ceramica oppure il parquet in legno.

Il gres porcellanato: una piastrella più resistente

Tra le novità in assoluto più belle dei rivestimenti e pavimenti a Milano c’è il gres porcellanato. È una piastrella formata da un mix di argille, sabbie altri elementi pressati e poi cotti in forno ad altissime temperatura. Il processo aiuta a rendere la piastrella molto resistente e a minimizzarne la porosità. Una piastrella di questo tipo viene poi stampata per riprodurre qualsiasi tipo di superficie. È infatti possibile tenere una pavimentazione cemento o legno utilizzando questo prodotto. Sono disponibili anche diversi formati per dar vita al progetto di interior design che si vuole. Sono disponibili piastrelle quadrate di grandi dimensioni o piccole, rettangolari, esagonali o anche tipo listone. In questo modo si può procede con la posa che si preferisce come se fossero doghe di legno e avere così un effetto identico al legno, utilizzando la posa.

Il laminato: il finto legno idrorepellente

Il pavimento in laminato è oggi un’altra novità assoluta che ha conquistato moltissime persone. È un pavimento che ha il vantaggio di avere una superfice effetto legno ma senza la suscettibilità classica di questo materiale all’acqua. Il listello in laminato è formato da una parte in legno poco nobile o compensato e poi una parte in vinilico, una sorta di plastica. La parte plastica è stampata per riprodurre l’effetto legno, qualunque legno anche colorato, sbiancato o anticato. Che si tratti di laminato effetto castagno o effetto pino, il costo è lo stesso. Ogni legno ha lo stesso costo e anche quelli con effetti particolari. La superficie riproduce fedelmente le sfumature di colore, venature e nodi per avere un pavimento che costa poco e che può esser messo anche in ambienti con umidità.