I migliori materiali per gli arredi di casa

Quando si parla di arredamento a Roma ci sono principalmente due materiali che si utilizzano per le finiture: il legno oppure il laminato. Vediamo di capire meglio che materiali sono e le loro diverse caratteristiche per trovare la soluzione migliore.

Il legno massello

Tutti i mobili sono in legno ma quelli in lagno massello significa che sono realizzati con pezzi unici di legno e non con gli scarti. Un mobile in legno è duraturo e resistente. La sua caratteristica principale è l’estetica. Il suo colore dona all’ambiente maggiore personalità. Un arredamento a Roma in legno massello può avere nuance diverse in base al tipo di legno utilizzato. Sono possibili anche effetti un po’ differenti da quelli naturali grazie a trattamenti del legno come lo sbiancato o anticato.  Gli arredi in legno massello sono più indicati per uno stile classico e rustico dove il legno deve farla da padrone. Questi mobili hanno, di solito, un costo un po’ alto proprio per via della pregiata materia prima impiagata. Richiedono qualche operazione di manutenutone come passare la cera sul mobile per renderlo bello nutrire il legno che splenderà. In caso di graffi o simili, si può trattare la superfice ah hoc per risolvere il problema e torna ad avere un mobile perfetto.

Il laminato

I mobili in lamanti son anch’essi realizzati in legno, solo che si tratta di legno compensato o truciolare, cioè realizzato con gli scarti di produzione. Questo arredamento a Roma viene poi rivestito con pannelli in laminato, una sorta di prodotto vinilico che può riprodurre qualsiasi fantasia. Ci sono i mobili in tinta unita, con effetto legno o anche con nuovi effetti 3D in rilievo. La mobili rifiniti con il laminato sono più indicati per arredi moderni e contemporanei dove la superfice devono essere materiche, testurizzate e unire i diversi ambienti della casa come un filo conduttore. Oltre a riprodurre il classico effetto legno, il pannello in laminato può essere stampato per avere legni sbiancati o colorati. Anche la superfice tipo cemento, resina, lacca o altri è possibile grazie a questi mobili che hanno anche un costo contenuto. Se però la superfice si graffia o rovina non è possibile riparare al danno in modo semplice.