La liposuzione è una tecnica mini invasiva che ha lo scopo di togliere il grasso in eccesso da una zona. Per potersi sottoporre a questa operazione, è indispensabile che il grasso sia localizzato, cioè concentrato in una zona ben precisa e non generalizzato. Il chirurgo plastico Roma infatti non opera le persone obese o in forte sovrappeso. Prima di sottoporsi all’intervento, è doveroso seguire un regime alimentare controllato e fare attività fisica. Il chirurgo plastico Roma interviene su quel grasso ostinato che non va via nemmeno con la dieta e l’esercizio. La liposuzione non è un sistema per prendere peso velocemente ma un’operazione chirurgica a cui sottoporsi solo dopo attenti controlli medici. Questa tecnica si può applicare ad ogni parte dal corpo dalla testa ai piedi: viso, collo, braccia, addome, schiena, fianchi, glutei, cosce, ginocchia e caviglie.
Come si esegue
La tecnica della liposuzione prevede di risucchiare il grasso. Per farlo si usa una piccola cannula che viene inserita nella zona da un piccolo foro pratica con il bisturi. Rispetto al passato, oggi non ci sono più grandi ferite chirurgiche e ciò è un enorme vantaggio sotto diversi punti di vista. Quello che cambia di volta in volta, può esser il modo in cui il chirurgo plastico Roma sceglie di sciogliere il grasso in eccesso. Esiste la tecnica secca, con al quale il grasso viene disgregato solo dal movimento rapidissimo della cannula. Si può usare la cannula laser che è ancora più sottile perciò perfetta per le zone meno estese dove serve più precisione, come il collo e il viso. È alla luce laser a sciogliere il grasso che poi diventa più facile da aspirare via. La tecnica vibrante, invece, utilizza le vibrazioni per sciogliere il grasso più denso e compatto. Infine, il chirurgo plastico Roma può utilizzare la tecnica tumescente. Si utilizza soprattutto sulle parti più estese del corpo. Si inietta un liquido che scioglie le pareti cellulari del grasso che diventa più facile ad asportare.