Un finanziamento può esser rimborsato in vari modi, anche con la cosiddetta cessione del quinto delio stipendio o anche della pensione. Si tratta di una modalità abbastanza conosciuta ma che non viene spesso presa in considerazione.
La richiesta di finanziamento con cessione del quinto Roma può essere fatta solo da alcuni soggetti. Vediamo subito nel dettaglio chi sono e quali requisiti servono per procedere con la fase istruttoria.
Per i dipendenti pubblici. La prima categoria che può fare richiesta per la cessione del quinto Roma per rimborsare un finanziamento sono i dipendenti pubblici. Il dipendente deve avere un contratto a tempo indeterminato, essere residenti in Italia e aver compiuto diciott’anni.
Per i dipendenti privati. Anche i dipendenti di aziende private possono accedere al credito rimborsarlo con massimo un quinto dello stipendio per mese. I requisiti sono identici a quelli per i dipendenti pubblici: contratto a tempo indeterminato, residenza in Italia, 18 anni d’età. Quando si tratta di aziende private è necessario avere una documentazione più specifica. Gli istituti di credito richiedere infatti la garanzia che la azienda dove lavora il richiedente, abbia un futuro. Si parla di condizioni di assicurabilità.
Per i pensionati. Quando si parla di prestiti su cessione del quinto Roma si fa riferimento anche un’altra categoria, cioè i pensionati che ricevono una mensilità fissa e sicura per la vita. È essenziale che chi fa richiesta per il credito con cessione del quinto sia effettivamente il titolare della pensione. Il pensionato deve avere un’età inferiore di 85 anni. Il prestito deve essere distinto prima di questa data. Anche i pensionati devono avere residenza nel territorio italiano.
Per i dipendenti con contratto a tempo determinato. Esiste la possibilità anche per i dipendenti con contratto a tempo determinato di fare richiesta per un prestito rimborsabile con cessione del quinto. Il requisito principale in questo particolare caso che il rimborso dell’ultima rata sia previsto prima della fine del contratto a tempo determinato.