Certificato di rottamazione: quali informazioni deve contenere

Chi si trova alle prese con la rottamazione di un veicolo, è facile che senta parlare più e più volte del certificato di rottamazione, senza però sapere di preciso quali sono le informazioni che deve contenere. Per maggiore chiarezza ma soprattutto per accertarsi che sia completo in ogni sua parte.

I dati del proprietario

Il certificato di rottamazione deve per forza contenere i dati relativi al proprietario. Perché possa essere completo, è necessario che ci sia indicato chi è il proprietario prima che la proprietà venga trasferita al demolitore. Per tale motivo, quando si va a rottamare un veicolo è sempre necessario esibire un documento di identità valido coma la carta di identità, il passaporto o la patente, i cui dati vengono trascritti su documenti ufficiali come questo.

I dati del demolitore

Perché un certificato di rottamazione possa essere considerato valido deve esser completo in ogni sua parte. I dati relativi al demolitore devono essere esaustivi. Nel documento ci vuol l’indicazione del centro che si occupa della demolizione e anche il suo numero di autorizzazione. Bisogna anche che venga indicato l’ente che ha rilasciato tale autorizzazione senza il quale il documento non acquista alcun valore legale. Nel momento in cui si compila questo certificato, la legge dice che va indicato anche il titolare dell’azienda nonché data e ora in cui la vettura viene presa in carico per lo scarico di responsabilità.

I dati del veicolo

Ovviamente, è fondamentale che nel certificato di rottamazione siano presenti tutti i dati relativi all’automobile stessa. si indica marca, modello, targa, numero di telaio, colore ed eventuali segni particolari che la posano rendere riconoscibile. L’anno di produzione è un altro dato che va inserito.

L’impegno alla cancellazione

Infine, l’impegno alla cancellazione è sempre contenuto nel certificato di rottamazione e significa che il soggetto si deve per forza recare presso l’Aci per togliere il veicolo in oggetto dal PRA cioè il pubblico registro automobilistico per non avere più alcuna pendenza.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.rottamazioneautogratis-roma.it