Vediamo quali sono i tipi di caldaie che puoi installare a casa tua, quale è la migliore per te e quali sono i vari vantaggi che puoi ottenere. Ti consiglio comunque di fare affidamento sugli esperti, come quelli di assistenza caldaie Rinnai a Roma.
- Caldaie a condensazione: sono le più comuni e sostituiscono quelle a tenuta stagna. Hanno un impatto inferiore sull’ambiente, ti permettono di risparmiare e sono disponibili anche a GPL.
- Caldaie a pellet: non è la stufa a pellet, è proprio una caldaia. Può sostituire quella tradizionale senza problemi. Ha come vantaggio che viene alimentata a pellet, il quale è più economico dei combustibili fossili. Anche il rendimento energetico è superiore.
- Caldaia a camera aperta: puoi installarla solo all’esterno e prende aria dall’ambiente esterno, così da poter mettere in atto la combustione.
- Caldaia ad accumulo: è vantaggiosa perché accumula acqua calda, disponibile in ogni momento. In questo modo viene ridotto lo spreco. Un po’ prima che non è più disponibile l’acqua ecco che viene richiamata in automatico. Permette anche di risparmiare.
- Caldaia a incasso: l’ideale se hai poco spazio. Va installata all’esterno, in una nicchia nel muro e poi protetta dall’armadio. Lo scarico dei fumi è installato di lato, di fronte o nella parte superiore.
- Caldaia Multicombustibile: è un altro tipo di caldaia. Oltre a quella combustibili fossili e a pellet c’è questa a GPL e metano. E’ un’alternativa ecologica alla caldaia tradizionale. Puoi usarla con pellet o con nocciolino. Quest’ultimo è un biocombustibile ottenuto in modo indiretto dalle biomasse, perciò da organismi vegetali o animali. E’ un sottoprodotto ricavato da polpa, nocciolo e buccia di oliva. Il costo del combustibile è ridotto di circa il 70%. Spendi molto meno in bolletta. Inoltre ti permette di sfruttare al massimo il calore prodotto veicolandolo nell’acqua dentro l’impianto. Esiste il serbatoio classico a 20 litri, altrimenti c’è la possibilità di aggiungervi altri 30 litri.